secondo (1)

secondo (1)
secondo (1)}A agg. num. ord. 1 Corrispondente al numero due in una sequenza, in una successione: essere al secondo anno di vita | Per –s, con funzione appositiva: sono stata chiamata per seconda | Seconda colazione, quella di mezzogiorno | Il secondo caso, il genitivo | Innalzare un numero alla seconda, alla seconda potenza, elevarlo al quadrato. 2 (est.) Altro, nuovo e differente rispetto al primo: è stato per noi un secondo padre | Avere un secondo fine, uno scopo nascosto e diverso da quello dichiarato. 3 (est.) Inferiore per valore, pregio, costo, importanza e sim.: cabina di seconda classe; albergo di second'ordine | Passare in seconda linea, perdere importanza | Notizia, informazione, di seconda mano, (fig.) avuta tramite terze persone | Oggetti di seconda mano, che si vendono già usati. 4 (lett.) Favorevole, prospero, propizio: avere la fortuna seconda. B s. m. 1 (f. -a) Chi (o ciò che) è secondo in sequenza. 2 (ellitt.) La seconda portata di un pranzo. 3 Unità di misura di tempo, pari a 1/86.400 del giorno solare medio; SIMB. s | In un –s, (fig.) in un attimo, subito: sono pronta in un secondo | Unità di misura d'angoli, pari alla 3600a parte di grado; SIMB. '''' (es. 15 '''') 4 Nei duelli, padrino: mandare i secondi | Nel pugilato, assistente del pugile. 5 (mar.) Ufficiale che viene dopo il capitano o il comandante. ETIMOLOGIA: dal lat. secundus, propr. ‘che segue’, da sequi ‘seguire’.
————————
secondo (2)
secondo (2)}A prep. 1 Lungo, nella direzione di: la navigazione secondo il vento è più veloce. 2 (fig.) Nel modo richiesto, voluto, prescritto o indicato: agire secondo coscienza; comportarsi secondo le regole. 3 Stando a: secondo la mia opinione sbagli | Secondo me, lui, noi e sim., stando a come la penso io, lui, noi e sim. 4 In rapporto a, in proporzione a: saranno premiati ciascuno secondo il merito. 5 In base a, in dipendenza di: agiremo secondo il caso; so comportarmi secondo le circostanze. B cong. (lett.) Nella maniera in cui (introduce una prop. modale con il v. all'indic.): comportati secondo si conviene. ETIMOLOGIA: dal lat. secundum ‘vicino, dietro’, avv. di secundus. V. secondo (1).

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • Secondo — is a term of Italian origin used in the German speaking areas of Switzerland to denote someone who is the child of immigrants. Because of conservative Swiss citizenship law, these children are often unable to become citizens, and may feel… …   Wikipedia

  • secondo — (izg. sekòndo) prid. DEFINICIJA 1. glazb. u sastavima u kojima sudjeluje više istovrsnih dionica naziv za drugu 2. reg. drugo jelo u okviru ručka ili večere [secondo piatto; šta ima za secondo?] ETIMOLOGIJA tal …   Hrvatski jezični portal

  • Secondo — Se*con do (s[ e]*k[o^]n d[ o]; It. s[asl]*k[ o]n d[ o]), n. [It.] (Mus.) The second part in a concerted piece. [1913 Webster] …   The Collaborative International Dictionary of English

  • Secondo — (ital.), der Zweite, so Violino od. Flauto s., die zweite Violine od. Flöte etc …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Secondo — (ital.), der zweite; seconda volta (abgekürzt IIda), das zweite Mal. Vgl. Primo …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • secondo — [se kō̂n′dō̂] n. pl. secondi [se kō̂n′dē] [It < L secundus, SECOND1] the second, usually the lower, part in a concerted piece, esp. in a piano duet …   English World dictionary

  • secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …   Dizionario italiano

  • secondo — seco/ndo (1) A agg. num. ord. 1. altro, differente, diverso, nuovo CONTR. vecchio, solito, usuale □ unico 2. inferiore, minore, scadente, meno importante, meno costoso CONTR. maggiore, superiore, più importante, più costoso 3 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Secondo — Ein Secondo bzw. eine Seconda (Begriff seit einigen Jahren in der Schweiz gebräuchlich) ist ein bereits in seinem neuen Heimatland, bzw. aktuellem Aufenthaltsland, geborener Ausländer, ein Kind von Einwanderern. Der Begriff wird in der Schweiz… …   Deutsch Wikipedia

  • secondo — secondo1 /se kondo/ num. ord. [lat. secundus, der. di sequi seguire ; propr. che segue, che non offre resistenza , detto della corrente e del vento]. ■ agg. 1. [corrispondente al numero 2 in una sequenza] ● Espressioni: passare a seconde nozze… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”